Corso qualificato di primo livello:
Professionista del benessere psicofisico tramite il Massaggio Bionaturale
Professionista certificato ai sensi del Dlgs n. 4/2013
Settembre 2020/Giugno 2021
Quali competenze verranno sviluppate?
Il professionista del benessere psicofisico tramite il massaggio bionaturale interviene nel processo di benessere della persona, stimolando una migliore espressione delle sue risorse vitali e favorendo il suo riequilibrio bio-energetico. Il modello culturale di riferimento risiede nell’approccio olistico-sistemico, che fornisce una chiave di lettura dove tutto è interconnesso. Nello specifico: manualità, ambiente (setting), abilità empatiche e relazionali, linguaggio.
Il programma del corso
5 moduli frontali sui massaggi da Settembre 2020 a Giugno 2021

Massaggio Ayurvedico

Massaggio
TuiNa

Massaggio Lomi Lomi

Massaggio Riflessologico

Massaggio Californiano
Moduli disponibili online nel formato video, pdf, quiz

Area scientifica/olistica

Area medicine energetiche

Area crescita e sviluppo personale
Sei seguito/a personalmente da un Coach Naturopatico


DOCENTI E FACILITATORI NATUROPATICI
La Dott.ssa Ilaria Battolla e il Prof Andrea Bologna sono i soci fondatori dell’Accademia di Naturopatia Ippocrate. Oltre ad essere gli Amministratori, svolgono l’importante ruolo di coordinazione didattica tra le varie materie, mediante gli incontri mensili in webinar. In questi incontri svolti nella modalità di laboratorio multidisciplinare, gli allievi hanno la possibilità di sperimentare ed affrontare le tematiche olistiche mediante lo studio di casi reali. Andrea e Ilaria seguiranno anche personalmente ogni allievo, mediante le supervisioni individuali che si svolgeranno con cadenze settimanali mediante videoconferenza Zoom o in sede nella quale sarà possibile condividere slide, video, materiale didattico. La registrazione video dell’incontro sarà fornita eventualmente all’allievo per un eventuale ripasso.
TRAINING OLISTICO INDIVIDUALE
Il Facilitatore Naturopatico fornisce una visione d’ insieme unica rispetto a tutto ciò che una persona ha necessità di conoscere per comprendere il puzzle della propria esistenza in tutti gli aspetti visibili e non visibili, e per condurre una vita di benessere e di realizzazione in ogni ambito dell’esistenza umana, per conoscere e volgere a nostro favore le leggi inviolabili che governano questa dimensione. I due Professionisti si occuperanno di aiutare gli allievi ad applicare nella loro vita personale i consigli naturopatici, per sperimentare di persona le potenzialità di un corretto stile di vita e tramite l’utilizzo di rimedi della fitoterapia, dei Fiori di Bach e degli oli essenziali, della cristalloterapia, degli oligoelementi, dei rimedi spagirici ed ayurvedici. In questo modo gli allievi potranno sperimentare in prima persona gli effetti positivi delle discipline olistiche lavorando su loro stessi accompagnati da professionisti.
TEST DI AUTOVALUTAZIONE ONLINE
Lo studente è tenuto a sostenere un esame di profitto per ogni materia prevista dal piano di studi da svolgere online. La prova consiste in un test informatizzato a risposta multipla, vero/falso, risposta testuale libera nella propria area riservata e ha validità di esame.
TESI FINALE
Al completamento di tutti i corsi, si richiede allo studente di presentare e discutere davanti alla commissione un elaborato scritto nel quale si andrà ad approfondire e sviscerare un argomento trattato durante il percorso e preventivamente concordato con il tutor didattico. La discussione della tesi avverrà online in webinar o in presenza.
Guarda la brochure dell'Accademia
Ultimi posti disponibili
Corso Annuale di Massaggio Olistico Professionale
Novembre 2020/ 2021 - iscrizione annuale- Lezioni di massaggio frontali - 208 ore annuali - 26 giornate di lunedì, dalle ore 9.00 alle ore 18.30
- 8 giornate in Webinar - 72 ore annuali
- Lezioni private in sede o a distanza - 32 ore annuali
- VERIFICHE ONLINE Test on-line per ogni materia
- AREA RISERVATA VIDEO - DISPENSE DIGITALI - QUIZ
- 100 ore di lezioni multimediali
- 200 ore di tirocinio
- Esame teorico/pratico al termine del percorso formativo
Frequenza dei singoli moduli
Massaggio Ayurvedico
Lezioni di massaggio frontali- 8 giornate di lezioni di massaggio frontali di lunedì dalle 9.00 alle 18.30
- Dispense in formato Pdf e Quiz di autoapprendimento
Massaggio Lomi Lomi
Lezioni di massaggio frontali- 2 giornate di lezioni di massaggio frontali di lunedì dalle 9.00 alle 18.30
- Dispense in formato Pdf e Quiz di autoapprendimento
Massaggio Californiano
Lezioni di massaggio frontali- 3 giornate di lezioni di massaggio frontali di lunedì dalle 9.00 alle 18.30
- Dispense in formato Pdf e Quiz di autoapprendimento
Massaggio Tui Na
Lezioni di massaggio frontali- 9 giornate di lezioni di massaggio frontali di lunedì dalle 9.00 alle 18.30
- Dispense in formato Pdf e Quiz di autoapprendimento
Massaggio Riflessologico taoista ed occidentale MANI PIEDI VISO
Lezioni di massaggio frontali- 5 giornate di lezioni di massaggio frontali di lunedì dalle 9.00 alle 18.30
- Dispense in formato Pdf e Quiz di autoapprendimento

Scrivici per avere tutte le informazioni che desideri

L’Accademia di Naturopatia Ippocrate è affiliata con l’Ente Nazionale Professioni Associate (E.N.P.A.C.O.) Associazione Nazionale di categoria che riunisce Enti formativi e registri di professionisti nel settore Olistico ed altre figure professionali regolamentate ai sensi della legge n. 4 del 2013. Opera per Attestare formalmente l’iscrizione di ogni professionista che determina il processo di qualificazione professionale e manifestare con trasparenza la propria professionalità

L’Accademia di Naturopatia Ippocrate è affiliata con ASPIN dal 2015. ASPIN è la struttura di Erba Sacra dedicata alla tutela, alla valorizzazione, alla crescita personale e all’aggiornamento professionale degli Operatori Olistici, dei Counselor e dei Naturopati e alla gestione dei relativi registri professionali secondo le norme della legge 4 del 14/1/2013 recante Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi. ASPIN fornisce ai professionisti iscritti una serie di servizi assicurativi, fiscali, amministrativi, promozionali e formativi e, a garanzia degli utenti, vigila sul rispetto del Codice Deontologico e delle regole sulla concorrenza e mette a disposizione dei cittadini e dei professionisti sportelli informativi dedicati
La migliore scuola di Naturopatia toscana è anche la migliore scuola di Naturopatia liguria, puoi diventare naturopata professionista, imparare la floriterapia e diventare floriterapeuta. Una scuola olistica dove conoscere e approfondire fiori di bach, aromaterapia, cristalloterapia, micoterapia, spagiria, alchimia, medicina tradizionale cinese. Puoi frequentare a distanza, con lezioni online interattive, webinar, lezioni registrate consultabili quando e dove vuoi, la migliore scuola di naturopatia online in Italia. Supporto con un tutor personale che guida lo studente individualmente attraverso il percorso didattico.
ACCADEMIA di NATUROPATIA Since 2014 OFFERTA FORMATIVA ANNO ACCADEMICO 2020/2021 Un percorso certificato e garantito! Partner dell’Institut Anthemon di Barcellona ed affiliata ENPACO ACCADEMIA di FLORITERAPIA La nostra Accademia ha basato i propri standard formativi sulle direttive dell’OMS, ed è in linea con la legge 4/2013 nell’ottica di una sempre maggiore garanzia in previsione di un futuro riconoscimento. L’Accademia di Naturopatia Ippocrate, assieme al Dott. Ricardo Orozco, ha fondato l’Accademia di Floriterapia MRO. La formazione proposta dal Dr. Orozco è lo studio più approfon dito dei Fiori di Bach rivolto alla semplice persona appassionata ai rimedi naturali, fino alle figure Professionali come Naturopa- ta, Farmacista, Medico, Nutrizionista, Osteopata, ecc. IPPOCRATE – METODO DR. RICARDO OROZCO® – SARZANA Il Dott. Ricardo Orozco è considerato una delle massime autori tà nel campo della floriterapia! Nel 1982 Ricardo Orozco si laurea in medicina all’Università di Barcellona e da allora associa la sua attività di medico generali sta e di pronto soccorso a diverse terapie naturali, soprattutto quella floreale. Nel 1993, partecipa alla creazione di SEDIBAC (Società per lo Studio e la Diffusione della Terapia del Dr. Bach della Catalo gna), con sede a Barcellona. Dal 1995 si dedica esclusivamente all’impegno e all’approfondimento dei fiori del Dr. Bach. È direttore dell’Institut Anthemon SL di Barcellona, che si è affermato come rinomata scuola di terapia floreale. È formatore dal 1993. Direttore Scientifico dell’Accademia di Floriterapia Ippocrate di Sarzana. Attualmente tiene corsi di formazione a Barcellona e in Italia, oltre che in alcuni paesi latino americani. L’Accademia di Naturopatia Ippocrate è affiliata con l’Ente Nazionale Professioni Associate (E.N.P.A.C.O.) Associazione Nazionale di categoria che riunisce Enti formativi e registri di professionisti nel settore Olistico ed altre figure professionali regolamentate ai sensi della legge n. 4 del 2013. Opera per Attestare formalmente l’iscrizione di ogni professio- nista che determina il processo di qualificazione professionale e manifestare con trasparenza la propria professionalità Essere Naturopata: Professionista e/o Individuo responsabile. Investire nella salute!QUALI SONO LE COMPETENZE CHE DEVE SVILUPPARE UN NATUROPATA? ■ SUPERARE I PROPRI LIMITI E CREDENZE NEGATIVE ■ ATTIVARE UNA NUOVA CONSAPEVOLEZZA INTERIORE ■ CONOSCERE IN MODO APPROFONDITO LE MEDICINE TRADIZIONALI ANTICHE ■ RICONOSCERE L’IMPORTANZA DEL QUADRO ENERGETICO DELL’INDIVIDUO ■ CONOSCERE GLI STRUMENTI OLISTICI TRADIZIONALI ■ CONOSCERE LE PROPRIETÀ NUTRIZIONALI ED ENERGETICHE DEGLI ALIMENTI ■ SAPER ACCOMPAGNARE IN MANIERA RESPONSABILE IL PROPRIO CLIENTE ■ SAPER INFORMARE E RESPONSABILIZZARE IL CLIENTE ■ TRASMETTERE I PRINCIPI SALUTARI CHE CONSENTONO DI PREVENIRE LE MALATTIEOgni persona può fare questo percorso per accrescere le proprie compe- tenze nelle materie bio-naturali.Il Naturopata Ippocratico è una figura professionale che opera nel campo della salute per il ripristino della spontanea capacità di autoregolamenta- zione della persona, per l’educazione alla salute e per la riscoperta e la valorizzazione delle risorse vitali proprie di ogni individuo in ambito sociale e ambientale.È fondamentale precisare che il Naturopata non è un medico ma una figura professionale che non può prescrivere farmaci e fare diagnosi, ma può limitatamente aiutare il paziente a prevenire disturbi o contrastare una malattia.La malattia è un insieme di sintomi che definiscono la disarmonia energe- tica dell’individuo. Le conoscenze mediche biologiche moderne si fondo- no con la saggezza millenaria delle culture antiche.Il Naturopata è un esperto in discipline naturali ed energetiche che, grazie all’utilizzo di tecniche proprie di queste materie, è in grado di solle- citare le funzioni vitali dell’organismo e l’omeostasi, andando così a stimolare l’innata capacità di autoguarigione tipica di ogni individuo. Il Naturopata Ippocratico acquisisce un modello di pensiero olistico essenziale per percepire l’individuo come una somma unica e irripetibile di parti interagenti.SBOCCHI LAVORATIVIIl Naturopata può operare privatamente oppure come consulente in palestre, centri estetici, in erboristerie o strutture termali, farmacie, centri biologici. È un professionista a cui possono rivolgersi tutte le persone che desiderano davvero prendersi cura di se stessi, andando alla ricerca delle cause più profonde del proprio malessere. Collegio docenti delle materie disponibili nella piattaforma di E-learning Dott.ssa Anita Rusciadelli Farmacista Grafologa clinica e Floriterapeuta Dott. Mauro Miceli Biologo Phd Dott. Gianguglielmo Bergamaschi Medico chirurgo specializzato in nutraceutica Dott. Vasco Merciadri Medico esperto in omeopatia ed alimentazione vegan Un percorso di crescita e sviluppo personale! Adatto a tutte le esigenze: amatoriale o professionale! La Naturopatia nasce tradizionalmente come un percorso formativo indivi- duale all’interno delle famiglie, nei villaggi, per trasmettere alle madri, ai capi villaggio, le conoscenze sciamaniche e mediche utili a risolvere i piccoli problemi di salute legati al vivere quotidiano ma anche per sopravvivere alle varie malattie stagionali o endemiche, mediante la conoscenza e l’utilizzo di rimedi naturali e delle risorse dell’individuo.Allo stesso modo oggi nella nostra società moderna avvertiamo sempre più urgente il bisogno di tornare a rivolgerci alla natura.Stili di vita errati (alimentazione scorretta, attività fisica inadeguata, stress psico-fisico), l’inquinamento, l’abuso di farmaci, antibiotici e vaccini, ha portato l’uomo ad un punto di non ritorno.La natura e la conoscenza delle sue potenzialità attraverso i rimedi rimane l’unica possibilità per non essere vittima del sistema e non ammalarsi.Ogni genitore ha la responsabilità di crescere i propri figli responsabilmente, scegliendo accuratamente i cibi più sani e più adatti per la loro crescita, cono- scendo e adoperando le piante più adatte per affrontare varie problematiche sotto la forma di tisane, tinture madri, decotti, oppure i Fiori di Bach o gli oli essenziali.Ciascuno di noi può diventare un punto di riferimento all’interno del proprio gruppo familiare o sociale aiutando prima di tutto noi stessi e poi i nostri cari a migliorare il proprio stile di vita, imparando a prevenire anziché curare, riscoprendo e imparando metodi di cura complementari a quelli della medici- na allopatica.Per questo tipo di percorso non è previsto alcun esame o valutazione. I contenuti didattici saranno gli stessi del percorso Professionale. Il Metodo Ippocrate è un percorso serio ed efficace nell’apprendimento, per diventare operatori del benessere qualificati. Le lezioni sono corredate da quiz di autoapprendimento al fine di valutare le proprie conoscenze e di monitorare anche a livello statistico i propri migliora- menti. La didattica prevede lo studio sul palinsesto didattico dell’Accademia: www.accademianaturopatia.com e un giorno al mese di Laboratorio condiviso, che l’alunno può scegliere se seguire in modo frontale o da casa propria in diretta webinar. Questo laboratorio permette di verificare le conoscenze acquisite nei video online e di metterle in pratica con simulazioni di casi. Completerà la formazione il colloquio individuale con i Tutor, 4 ore al mese. La comprensione di se stessi in base alla struttura energetica della natura aiuta ad interpretare la genesi delle patologie e la scelta dei rimedi!Diventare Naturopata è un percorso di crescita e sviluppo personale. Per essere in grado di aiutare altre persone dobbiamo partire da noi stessi! Il nostro programma prevede un vero e proprio training emozionale. Attraverso lo studio dei 38 Fiori di Bach come profili di personalità nega- tivizzate o positivizzate potrai osservare i tuoi sistemi di credenze ed i tuoi atteggiamenti negativi. La Floriterapia associata ai rituali di A.Jodorowsky aiuterà a definire un percorso individuale di trasformazione interiore finalizzato a: – sviluppare la forza d’animo e portare coraggio nella tua vita – implementare sane abitudini alimentari – gestire le emozioni e non essere vittima delle emozioni negative – diventare una guida per gli altri – sviluppare un comportamento leale, giusto ed amichevole L’ ENERGIA VITALE: l’apprendimento si sviluppa gradualmente partendo dai semplici concetti di energia appartenenti a tutte le tradizioni (Qi, Prana, Pneuma, ecc) e accompagnerà lo studente in un percorso di consapevolezza interiore ed esteriore, riconoscendo i vari segnali di squilibrio e di carenza energetica in ogni aspetto dello scibile umano. La definizione simbolica delle energie e degli squilibri verrà analizzata mediante gli algoritmi e gli schemi delle Medicine Tradizionali: Ayurvedica, Cinese e Ippocratica, al fine di stabilire un metodo razionale ed efficace per progettare assieme al cliente un ritorno alla salute. Lo studio basilare dei cinque elementi: fuoco, terra, metallo, acqua, legno accompagnerà tutto il triennio, sviluppando ogni aspetto di essi, creando i presupposti per l’acquisizione di una metodologia applicabile alla vita di tutti i giorni, al proprio ambiente, alla cura della persona, all’alimentazione, allo sviluppo delle proprie potenzialità e talenti, all’individuazione di eventuali blocchi energetici dentro di noi oppure al di fuori di noi che possono influenzare la struttura psico fisica.PSICHE E SOMA: Ogni movimento energetico è collegato ad un organo, viscere, organo di senso, tessuto ecc: Conseguentemente il disturbo mentale che si crea all’interno del movimento si ripercuote automaticamente sulle sue “corri- spondenze” organiche. La Medicina Tradizionale Cinese è dunque “natu- ralmente” psicosomatica perché non si è mai posta il dilemma di separare psiche e soma che osserva costantemente nelle loro continue ed incessan- ti sinergie. Parallelamente alle conoscenze energetiche, saranno affrontati gli aspetti biologici e fisiologici del corpo umano.GLI STRUMENTI NATUROPATICI: La natura è in relazione con gli elementi; l’Erboristeria ayurvedica, medi- terranea, cinese, la Micoterapia, gli Integratori, gli Oligoelementi, l’Aro- materapia, la Floriterapia (Fiori di Bach, Californiani e Australiani), la Cristalloterapia, l’Alimentazione, l’uso del calore e del freddo, il Mas- saggio sui punti agopuntura, la Riflessologia del piede e della mano, l’interpretazione dei segni morfologici della mano, l’attivazione delle energie praniche. Queste risorse saranno integrate nella visione energetica delle Medicine tradizionali, al fine di non essere utilizzate solo come soppressive di sintomi, ma come fonte di equilibrio energetico. I tuoi tutor personali che ti accompagneranno lungo il percorso formativoDott.ssa ILARIA BATTOLLA NATUROPATA con il livello SUPERVISOR regolarmente iscritto con il codice n° PNA-03TO-S nel Registro Professionale di E.N.P.A.C.O.ed in linea acon la Legge n° 4/2013, FLORITERAPEUTA Professionista – Metodo Dr. Ricardo Orozco, ARTETE- RAPISTA con il livello SUPERVISOR Regolarmente iscritto con il codice n° PAT-13TO-S nel Registro Professionale di E.N.P.A.C.O. ed in linea con la Legge n° 4/2013.Fondatrice della Scuola di Naturopatia Ippocrate ha alle spalle una trentennale esperienza in campo olistico, Yoga e meditazione. Counselor olistico, Naturopata, Cristalloterapeuta, Floriterapeuta specializzata con il Dott. R.Orozco. Specializzata in Aromate- rapia Taoista con Franco Bottalo, in Aromaterapia olistica con Renato Tittarelli, Laura Savo. Ha fatto percorsi formativi nell’ambito della ricerca e sviluppo personale: PNL, FireWalking, Comunicazione e parola, Motivazione, Medicine complemen- tari con: M° Ciro Imparato, Roy Martina, Basil De Luca, Dott. Massimo Spattini, Dott. Angelo Fierro, Dott. Mauro Stegagno, Dott.ssa Carmela Travaglini, Dott. Luca Speciani, Dott. Vincenzo Aloisantoni, Dott. Eugenio Luigi Iorio, Dott. Miceli. Ha collaborato come informatrice medico scientifica nel settore della nutraceutica con le più importanti aziende di carattere nazionale nella diffusione della cultura naturale e dell’integrazione. Oltre alla Cultura Naturopatica ha coltivato da sempre l’interesse per la Storia e la Letteratura e l’Antropologia, laureandosi in Lettere con il massimo dei voti e lode presso l’Università di Genova. Prof. ANDREA BOLOGNA NATUROPATA con il livello SUPERVISOR regolarmente iscritto con il codice n° PNA-02TO-S nel Registro Professionale di E.N.P.A.C.O.ed in linea con la Legge n° 4/2013, FLORITERAPEUTA Professionista – Metodo Dr. Ricardo Orozco, OPERATO- RE DEL BENESSERE PSICOFISICO MASSAGGIO BIONATURALE con il livello SUPERVISOR regolarmente iscritto con il codice n°POP-38TO-S nel Registro Professionale di Professionale di E.N.P.A.C.O. ed in linea con la Legge n° 4/2013, ARTE- TERAPISTA con il livello SUPERVISOR Regolarmente iscritto con il codice n° PAT-12TO-S nel Registro Professionale di E.N.P.A.C.O. ed in linea con la Legge n° 4/2013. Docente Ministero Istruzione Italiano.Nel 2014 ha fondato la Scuola di Naturopatia Ippocrate di cui è Amministratore e Docente, assieme alla collega Dott.ssa Ilaria Battolla. In collaborazione con il Dott. Ricardo Orozco ha creato la Scuola Superiore di Floriterapia Metodo Ricardo Orozco. Fin da sempre ha coltivato l’interesse per le discipline Bio-naturali: Erboristeria, Fiori di Bach, Yoga, Meditazione, collaborando con Erboristerie e Professionisti del settore. Dal 1989 frequenta corsi sulle Medicine complementari con il Dott. Arcangelo Giordano, Dott. Sergio Sabolo, Dott. Raoul Nalin e Dott. Giovanni Becattini. Ha fatto percorsi formativi nell’ambito della ricerca e sviluppo personale: PNL, FireWalking, Comunicazione e parola, Motivazione, Medicine complementari con: M° Ciro Imparato, Basil De Luca, Dott. Massimo Spattini, Dott. Angelo Fierro, Dott. Mauro Stegagno, Dott.ssa Carmela Travaglini, Dott. Luca Speciani, Dott. Vincenzo Aloisantoni, Dott. Eugenio Luigi Iorio, Dott. Miceli. Naturopa e Massaggiatore Olistico, si è perfezionato con il Dott. Ricardo Orozco in Floriterapia, in massaggio Ayurvedico presso l’Accademia Internazionale Ayurvedica, specializzato in Medicina Tradizionale Cinese presso Istituto Villa Giada di Roma. Informatore Medico nel settore naturale per il Laboratorio Erboristico Di Leo, azienda leader per i Fiori di Bach e la Fitoterapia mediterranea e con Nawayto leader di mercato per gli integratori ayurvedici. Ha collaborato con le seguenti aziende: Promopharma, Flora, Principio Attivo, Erboristeria magentina, Eurodream, SinergyO2. il programma didatticoMATERIE DISPONIBILI ON-LINE NEL FORMATO VIDEO, PDF, QUIZBasi scientifiche naturopatiche Cenni di Fisica, Chimica e Biochimica, Biologia, Embriologia, Anatomia, Fisiologia , Alterazioni funzionali umane Nutrizione, Alimentazione naturale, Lavaggio epatico, Microbiota e Microbioma, Permeabilutà intestinaleConoscenze delle Medicine tradizionali e popolari Antropologia naturopatica, Storia delle civiltà tradizionali antiche Origine delle medicine tradizionali. Storia e Filosofia della NaturopatiaTecniche e strumenti di valutazione naturopatica Kinesiologia olistica, elementi di Iridologia, lettura dei segni corporei secondo le medicine antiche, la Fisiognomica, la Chiro- logia. Biotipologie e Costituzioni Iridologiche, cenni di Grafologia, Psicosomatica e Bioenergetica. Le cinque ferite dell’ani- ma e le rispettive maschere.Conoscenze erboristiche e floriterapiche Aromaterapia e Biocosmesi, Fitocomplementi e Gemmoderivati, Farmacodinamica dei principi attivi naturali, Spagiria, Mico- terapia. Rimedi floreali: Fiori di Bach, Fiori Australiani, Fiori Californiani.Conoscenze degli integratori naturali Oligoelementi e Diatesi, Vitamine e Minerali, Sali di ShusslerNaturopatia di risonanza Cristalloterapia, Cromoterapia, Musicoterapia, tecniche di meditazione, respirazione, visualizzazione e rilassamentoMedicina tradizionale cinese Il Tao e il sistema della pentagenerazione, le logge. Fisiologia energetica. La valutazione energetica in medicina cinese: la lingua. Quattro metodi e le Otto Regole. Il sistema degli zang/fu. Le sostanze preziose del corpo. Il sistema dei meridiani e localizzazione dei principali punti. Le sindromi dei sistemi energetici. L’azione e la combinazione dei principali punti di agopuntura.Applicazioni pratiche nella riflessologia plantare e digitopressione, nell’auricoloterapia, nell’aromaterapia, nella floriterapia. Fitoterapia e Gemmoterapia in relazione alla Medicina Tradizionale Cinese. L’alimentazione energetica nella Medicina tradizionale cinese. Feng Shui e gestione energetica degli ambienti.Medicina ayurvedica I fondamenti dell’Ayurveda. Le basi della filosofia ayurvedica, le caratteristiche e le funzioni dei tre Dosha Vata, Pitta e Kapha per riconoscere il proprio Dosha dominante, gli eventuali squilibri e per personalizzare i trattamenti di riequilibrio bio-energe- tico. La teoria dei cinque elementi che sta alla base dei tre Dosha e riconoscere Prakriti, Vikriti. La dietetica ayurvedica. La fitoterapia. L’utilizzo delle erbe e delle piante indiane, secondo gli antichi testi, per mantenere e migliorare lo stato di salute. L’aromatologia ayurvedica. Vengono presentati i principali oli essenziali e gli oli vettore più adatti a equilibrare Vata, Pitta, Kapha; per ogni olio essenziale sono indicate le proprietà e proposte alcune facili ricette cosmetiche.Medicina Ippocratica La Dottrina delle Qualità (Caldo, Freddo, Secco, Umido), degli Elementi (Fuoco, Aria, Acqua eTerra), degli Umori (Bile gialla o Collera, Sangue, Flemma, Bile nera o Melanconia). Le costituzioni.Tecniche di comunicazione e marketing Programmazione Neuro Linguistica, Uso efficace della voce, tecniche di comunicazione efficace, management naturopaticoTecniche di trattamento manuale energetico Cenni del massaggio TuiNa, digitopressione, Riflessologia mano e piede.Conoscenze legislative e accessorie Primo soccorso, Legislazione applicabile, Deontologia olistica, Etica e bioetica Quarto anno di specializzazione nei Fiori di Bach con il Dr. R.Orozco La formazione specialistica del quarto anno di Naturopatia proposta dal Dr. Orozco è lo studio più approfondito dei Fiori di Bach. Durante il percorso formativo, ogni fiore sarà descritto scrupolosamente, ma con una profondità e una ricchezza di dettagli finora sconosciuti, che vanno molto al di là delle informazioni semplicistiche generalmente divulgate. Attraverso ogni descrizione floreale emergerà il grande lavoro realizzato dal dr. Orozco e la sua capacità di trasmetterlo. Il Dott. Ricardo Orozco è considerato una delle massime autorità nel campo della floriterapia! Le sue opere sono state tradotte in italiano e pubblicate dal Centro di Benessere Psicofísico: Nuovi Orizzonti con i Fiori di Bach (1999) Fiori di Bach. Analisi comparata delle essenze (2001) Manuale per l’applicazione locale dei Fiori di Bach (2003) Intelligenza emozionale e Fiori di Bach (2007 – coautore Boris Rodríguez) Fiori di Bach. 38 Descrizioni dinamiche (2011) Fiori di Bach. Strumenti e strategie terapeutiche (2014 – coautrice Carmen Hernández Rosety), Principio Transpersonale® e Applicazioni locali. Territori tipologici (2017).PROGRAMMA ACCADEMICO 2020/2021 Il percorso di specializzazione nei Fiori di Bach con il Dott. R.Orozco si articola in nove semi- nari di due giorni. Si svolgeranno presso la sede di Sarzana frontalmente e in diretta streaming per le persone che non hanno la possibilità di raggiungere la Scuola anche a causa di eventuali restrizioni Ministeriali Sanitarie. I Seminari per cui è richiesta la presenza frontale sono: – 24/25 Ottobre 2020 – Il Principio Transpersonale – 5/6 Dicembre 2020 – Strumenti e strategie per il FloriterapeutaSi partirà dal concetto basilare dell’effetto olistico delle essenze, per cui si studierà la compo- nente psicologica (il fiore come tipologia, tratti di personalità e stato passeggero), quella spiri- tuale e il Principio Transpersonale®, fino alla Diagnosi Differenziale dei Fiori di Bach, i Territo- ri Floreali, gli Strumenti che ogni Floriterapeuta deve avere: colloquio, gestione delle problema- tiche, posologie, ecc.24/25 Ottobre 2020 Il Principio Transpersonale. Le applicazioni locali* 5/6 Dicembre 2020 Strumenti e strategie per il Floriterapeuta* 13/14 Marzo 2021 2° Modulo di Floriterapia descrittiva 15/16 Maggio 2021 4° Modulo di Floriterapia descrittiva 5/6 Giugno 2021 5° Modulo di Floriterapia descrittiva * Seminario in aulaCompletando il percorso formativo verrà consegnato l’Attestato di Floriteraputa MRO (Metodo Dott. R.Orozco) e verrà iscritto nel Registro Floriterapeuti MRO, con la possibilità di continuare l’aggiornamento e la supervisione con il Dott. R.Orozco.~ 9 Week end (Sabato e Domenica) ~ Traduzione in consecutiva da parte di madrelingua spagnola. Il Dott. Orozco parla e compren de benissimo l’italiano ma preferisce avvalersi di una traduzione professionale. ~ Area Riservata per i quiz e gli approfondimenti – ~ Al termine del percorso, consegna dell’Attestato di Floriterapia MRO Fondamenti di Naturopatia I° – Basi scientifiche I° La Medicina Mediterranea I°: Ippocrate e Galeno La Medicina Tradizionale Cinese I° Nutrizione classica/biotipologie Il Dott. Bach: le Basi del Sistema Foreale Deontologia del Naturopata 7 Novembre – Laboratorio frontale La Medicina Mediterranea e Ippocratica La Medicina Tradizionale Cinese Fiori di Bach Deontologia Dicembre Gennaio Fondamenti di Naturopatia II° – Basi scientifiche II° La Medicina Mediterranea II°: Ippocrate e Galeno La Medicina Tradizionale Cinese II° Fiori di Bach I° – Le 5 ferite dell’anima Erboristeria I° – Dall’antichità ai giorni nostri I Chakra e l’Anatomia sottile – Basi di cromoterapiaFondamenti di Naturopatia III° – Basi scientifiche III° La Medicina Tradizionale Cinese III° – Elemento Acqua Psicosomatica energetica in MTC Fiori di Bach II° – Le 5 ferite dell’anima Erboristeria II° – I gruppi delle Piante Terapeutiche Aromaterapia I° – Le basi Cristalloterapia I°Fondamenti di Naturopatia IV° – Basi scientifiche IV° La Medicina Tradizionale Cinese IV°- Elemento Legno Psicosomatica energetica in MTC – Alimentazione e MTC Fiori di Bach III° – Le 5 ferite dell’anima Erboristeria III° – Le Piante Commestibili Aromaterapia II° – Le basi – Cristalloterapia II°Fondamenti di Naturopatia V° – Basi scientifiche V° La Medicina Tradizionale Cinese V° – Elemento Fuoco Psicosomatica energetica in MTC – Alimentazione e MTC Fiori di Bach IV° – Kinesiologia Erboristeria IV°- Gli Oli vegetali – La Biocosmesi Aromaterapia III° – Oli essenziali ed elementi Fondamenti di Naturopatia VI° – Basi scientifiche VI° La Medicina Tradizionale Cinese VI° – Elemento Terra Psicosomatica energetica in MTC Fiori di Bach V° – Grafologia I° Erboristeria V° – Le tinture madri e i gemmoderivati Aromaterapia IV° – Oli essenziali ed elementiFondamenti di Naturopatia VII° – Basi scientifiche VII° La Medicina Tradizionale Cinese VII°- Elemento Metallo Psicosomatica energetica in MTC – Fiori di Bach VI° Erboristeria VI° – Le tinture madri e i gemmoderivati Aromaterapia V° – Oli essenziali ed elementi Grafologia II°Erboristeria VII° – Tisane e Decotti secondo G. Valnè Aromaterapia VI°- Oli essenziali ed elementi La Medicina Tradizionale Cinese VIII° Psicosomatica energetica in MTC – Grafologia III° La Mano, una mappa del nostro passato e del futuro Riflessologia del piede e della mano Tecniche di comunicazione e marketing 12 Dicembre – Laboratorio frontale La Medicina Mediterranea / La Medicina Tradizionale Cinese Meditazioni sui Chakra / Fiori di Bach Psicosomatica/Le 5 ferite dell’anima Erboristeria 23 Gennaio – Laboratorio frontale La Medicina Tradizionale Cinese Psicosomatica/Fiori di Bach – Le 5 ferite dell’anima Erboristeria/Aromaterapia Meditazione e Cristalloterapia 20 Febbraio – Laboratorio frontale La Medicina Tradizionale Cinese – Alimentazione e MTC Psicosomatica/Fiori di Bach – Le 5 ferite dell’anima Erboristeria/Aromaterapia Meditazione e Cristalloterapia 20 Marzo – Laboratorio frontale La Medicina Tradizionale Cinese Fiori di Bach -Kinesiologia Erboristeria/Aromaterapia Psicosomatica – Alimentazione e MTC 1 Maggio – Laboratorio frontale La Medicina Tradizionale Cinese Fiori di Bach Erboristeria/Aromaterapia Psicosomatica 22 Maggio – Laboratorio frontale La Medicina Tradizionale Cinese Fiori di Bach Erboristeria/Aromaterapia Psicosomatica 12 Giugno – Laboratorio frontale Riflessologia La Medicina Tradizionale Cinese Fiori di Bach Erboristeria/Aromaterapia Psicosomatica Settembre Ottobre NovembreDicembre GennaioFebbraioAprileGiugno Storia della Riflessologia I punti riflessi della mano e del piede La tecnica occidentale e cinese Auricoloterapia Erboristeria Spagirica Le sindromi di Polmone/Intestino crasso Biocosmesi – Aromaterapia Taoista Elementi di Nutrizione Fiori di Bach: Polmone/Intestino crasso Cristalloterapia, Auricoloterapia: Polmone/Intestino crasso Erboristeria Spagirica/Ayurvedica e sistema immunitarioLe sindromi di Rene/Vescica urinaria Aromaterapia Taoista – Elementi di Nutrizione Fiori di Bach e di Rene/Vescica urinaria Cristalloterapia, Auricoloterapia e Rene/Vescica urinaria Erboristeria Spagirica/Ayurvedica e psiche Le sindromi di Milza/Pancreas/Stomaco Aromaterapia Taoista – Elementi di Nutrizione Fiori di Bach e Milza/Pancreas/Stomaco Cristalloterapia, Auricoloterapia e Milza/Pancreas/Stomaco Erboristeria Spagirica/Ayurvedica ed organi digerenti Le sindromi di Cuore e Sistema nervoso Aromaterapia Taoista – Cuore e Sistema nervoso Fiori di Bach – Cuore e Sistema nervoso Cristalloterapia, Auricoloterapia – Cuore e Sistema nervoso Erboristeria Spagirica/Ayurvedica e psiche Le sindromi di Fegato e Vescica Biliare Aromaterapia Taoista – Fegato e Vescica Biliare Fiori di Bach – Fegato e Vescica Biliare Cristalloterapia, Auricoloterapia – Fegato e Vescica Biliare Erboristeria Spagirica/Ayurvedica e sistema digerente Approfondimenti e protocolli riequilibrio Aromaterapia Taoista riequilibrio Fiori di Bach riequilibrio emozionale Cristalloterapia, Auricoloterapia riequilibrio Erboristeria Spagirica/Ayurvedica riequilibrio Approfondimenti e protocolli drenaggio fisico ed emozionale Aromaterapia Taoista drenaggio fisico ed emozionale Fiori di Bach e drenaggio fisico ed emozionale Cristalloterapia, Auricoloterapia e drenaggio fisico ed emozionale Erboristeria Spagirica/Ayurvedica e drenaggio fisico ed emozionale Approfondimenti e protocolli Metabolismo Aromaterapia Taoista Metabolismo e dimagrimento Fiori di Bach dipendenze/Metabolismo Cristalloterapia, Auricoloterapia dipendenze/Metabolismo Erboristeria Spagirica/Ayurvedica Metabolismo Approfondimenti e protocolli Metabolismo Aromaterapia Taoista Metabolismo e dimagrimento Fiori di Bach dipendenze/Metabolismo Cristalloterapia, Auricoloterapia dipendenze/Metabolismo Erboristeria Spagirica/Ayurvedica Metabolismo Primo soccorso naturopatico 12/13 Settembre – Laboratorio frontale Riflessologia plantare Riflessologia della mano Auricoloterapia Erboristeria Spagirica 10 Ottobre – Laboratorio frontale Patologie e Psichismi: Polmone/Intestino crasso Meditazione e Cristalloterapia – Auricoloterapia Fiori di Bach, Erboristeria Spagirica/Ayurvedica Aromaterapia e Biocosmesi 31 Ottobre – Laboratorio frontale Patologie e Psichismi: Rene/Vescica urinaria Meditazione e Cristalloterapia – Fiori di Bach Aromaterapia Erboristeria Spagirica/Ayurvedica 28 Novembre – Laboratorio frontale Patologie e Psichismi: Milza/Pancreas/Stomaco Meditazione e Cristalloterapia – Fiori di Bach Erboristeria Spagirica/Ayurvedica/Aromaterapia 9 Gennaio – Laboratorio frontale Patologie e psichismi: Cuore e Sistema Nervoso Fiori di Bach/ Meditazione e Cristalloterapia Aromaterapia – Auricoloterapia Erboristeria 6 Febbraio – Laboratorio frontale Patologie e Psichismi: Fegato e Vescica biliare Meditazione e Cristalloterapia – Fiori di Bach Erboristeria/Aromaterapia La Medicina Tradizionale Cinese/Ayurvedica Meditazione e Cristalloterapia – Fiori di Bach Erboristeria/Aromaterapia 17 Aprile – Laboratorio frontale Digitopressione sui punti agopuntura La Medicina Tradizionale Cinese Meditazione e Cristalloterapia – Fiori di Bach Erboristeria/Aromaterapia 8 Maggio – Laboratorio frontale Digitopressione sui punti agopuntura La Medicina Tradizionale Cinese Meditazione e Cristalloterapia – Fiori di Bach Erboristeria/Aromaterapia 19 Giugno- Laboratorio frontale Digitopressione sui punti agopuntura La Medicina Tradizionale Cinese Meditazione e Cristalloterapia – Fiori di Bach Erboristeria/Aromaterapia Primo soccorso naturopatico I punti riflessi della mano e del piede Cenni di TuiNa e Digitopressione Cristalloterapia II°Aromaterapia Taoista per la Loggia Metallo Elementi di iridologia Fiori di Bach/Californiani/Australiani e la Loggia Metallo Riflessologia/Auricoloterapia e la Loggia Metallo Micoterapia – Erboristeria Spagirica/Ayurvedica e immunità Creatività e dialogo con l’inconscio – A. JodorowskyAromaterapia Taoista per la Loggia Acqua Elementi di iridologia Fiori di Bach e la Loggia Acqua Riflessologia/Auricoloterapia e la Loggia Acqua Creatività e dialogo con l’inconscio – A. Jodorowsky Micoterapia – Erboristeria Spagirica/Ayurvedica e psiche 12/13 Settembre – Laboratorio di massaggio Riflessologia plantare Riflessologia della mano Cenni di TuiNa e Digitopressione 17 Ottobre – Tristezza e Sistema Immunitario Elementi di iridologia – Aromaterapia Taoista Fiori di Bach/Californiani/Australiani, Erboristeria Spagirica/Micoterapia, Auricoloterapia, Riflessologia Creatività e dialogo con l’inconscio – A.Jodorowsky 21 Novembre – Paura e Sistema Urinario Elementi di iridologia – Aromaterapia Taoista Fiori di Bach/Californiani/Australiani, Erboristeria Spagirica/Micoterapia, Auricoloterapia, Riflessologia Creatività e dialogo con l’inconscio – A.Jodorowsky Dicembre Marzo Aprile Creatività e dialogo con l’inconscio – A. Jodorowsky Aromaterapia Taoista per la Loggia Legno Fiori di Bach/Californiani/Australiani e la Loggia Legno Riflessologia/Auricoloterapia e la Loggia Legno Micoterapia – Erboristeria Spagirica/Ayurvedica ed organi emuntori Elementi di iridologiaTecniche di comunicazione e Marketing Aromaterapia Taoista per la Loggia Fuoco Fiori di Bach/Californiani/Australiani e la Loggia Fuoco Riflessologia/Auricoloterapia e la Loggia Fuoco Micoterapia – Erboristeria Spagirica/Ayurvedica e psiche Elementi di iridologia Nutrigenomica/Nutraceutica e Metabolismo Aromaterapia Taoista per la Loggia Terra Fiori di Bach/Californiani/Australiani e la Loggia Terra Riflessologia/Auricoloterapia e la Loggia Terra Micoterapia – Erboristeria Spagirica/Ayurvedica e sistema digerente Oligoelementi e diatesi I°Approfondimenti e protocolli di riequilibrio Aromaterapia Taoista: riequilibrio Fiori di Bach/Californiani/Australiani: riequilibrio Riflessologia/Auricoloterapia: riequilibrio Micoterapia – Erboristeria Spagirica/Ayurvedica: riequilibrio Oligoelementi e diatesi II°Approfondimenti e protocolli del drenaggio fisico ed emozionale Aromaterapia Taoista: drenaggio fisico ed emozionale Fiori di Bach/Californiani/Australiani: drenaggio fisico ed emozionale Riflessologia/Auricoloterapia: drenaggio fisico ed emozionale Micoterapia – Erboristeria Spagirica/Ayurvedica: drenaggio fisico ed emozionaleApprofondimenti e protocolli Metabolismo Aromaterapia Taoista: Metabolismo Fiori di Bach/Californiani/Australiani: Metabolismo Riflessologia/Auricoloterapia: Metabolismo Micoterapia – Erboristeria Spagirica/Ayurvedica: Metabolismo Sali di ShusslerApprofondimenti Soma & Psiche Aromaterapia Taoista: Soma & Psiche Fiori di Bach/Californiani/Australiani: Soma & Psiche Riflessologia/Auricoloterapia: Soma & Psiche Micoterapia – Erboristeria Spagirica/Ayurvedica: Soma & Psiche Feng Shui – tecniche ambientali 19 Dicembre – Rabbia e sistema epatico Elementi di iridologia – Aromaterapia Taoista Fiori di Bach/Californiani/Australiani, Erboristeria Spagirica/Micoterapia, Auricoloterapia, Riflessologia Creatività e dialogo con l’inconscio – A.Jodorowsky 30 Gennaio – Psiche/Spiritualità/Cuore/Cervello Fiori di Bach/Californiani/Australiani, Erboristeria Spagirica/Micoterapia, Auricoloterapia, Riflessologia Elementi di iridologia – Aromaterapia Taoista 27 Febbraio – Digerire le emozioni e la materia Fiori di Bach/Californiani/Australiani, Erboristeria Spagirica/Micoterapia, Auricoloterapia, Riflessologia OligoelementiAromaterapia Taoista 27 Marzo – Laboratorio sul Riequilibrio Fiori di Bach/Californiani/Australiani. Micoterapia – Erboristeria Spagirica/Ayurvedica Aromaterapia Taoista Riflessologia/Auricoloterapia- Oligoelementi 24 Aprile – Laboratorio sul Drenaggio Fiori di Bach/Californiani/Australiani. Micoterapia – Erboristeria Spagirica/Ayurvedica Riflessologia/Auricoloterapia Aromaterapia Taoista 29 Maggio – Laboratorio sul Metabolismo Fiori di Bach/Californiani/Australiani. Erboristeria Aromaterapia Taoista – Micoterapia – Sali di Shussler Laboratorio olistico del Suono: Gong, Campane, Cristalli Riflessologia/Auricoloterapia 26 Giugno – Laboratorio Soma & Psiche Aromaterapia Taoista – Micoterapia Fiori di Bach/Californiani/Australiani. Riflessologia/Auricoloterapia AREA SCIENTIFICA/OLISTICA Basi scientifiche naturopatiche Cenni di Fisica, Chimica e Biochimica, Biologia, Embriolo- gia, Anatomia, Fisiologia, Alterazioni funzionali umane. Nutrizione, Alimentazione naturale, Lavaggio epatico, Micro- biota e Microbioma, Permeabilutà intestinale.Conoscenze erboristiche Storia dell’erboristeria, il riconoscimento delle piante, dove si raccolgono, quando si raccolgono, come si estraggono i principi attivi e come si conservano. Le preparazioni fonda- mentali: tisane, decotti, vini medicati. Fitocomplementi e Gemmoderivati, Farmacodinamica dei principi attivi naturali. Micoterapia L’approccio orientale della micoterapia è orientato al tratta- mento della causa che ha provocato la malattia: la rimozione della causa porta alla riduzione e, con il tempo, alla scomparsa dei sintomi. Poiché le cause che hanno portato all’esordio di una patologia sono generalmente personali e dipendono dalla costituzione del soggetto, anche i funghi vengono utilizzati in un’ottica personalizzata che guarda, oltre alla malattia, anche le predisposizioni patologiche della persona.Spagiria Aspetti dell’erboristeria: fitoterapia – spagiria. Le basi teoriche del procedimento alchemico; Le caratteristiche distintive del rimedio spagirico; Il procedi- mento di preparazione dei rimedi spagirici; La sequenza caldaica; Le 7 piante archetipiche.Integratori e rimedi vibrazionali Oligoelementi e Diatesi Vitamine Aminoacidi e Minerali Omeopatia e Sali di ShusslerAromaterapia classica e Bio-Cosmesi Proprietà degli oli essenziali più comunemente usati Le indicazioni. Principi attivi e rispettivi meccanismi di azione. Le vie di somministrazione Le controindicazioni. I metodi di estrazione Oli essenziali legati ai disturbi dei principali apparati Sistema respiratorio Apparato locomotore Sistema nervoso. Oli essenziali legati allo stress Limitazioni in gravidanza e pediatria Formule per l’esteticaAromaterapia taoista Da un punto di vista alchemico, l’Olio Essenziale rappresen- ta l’Essenza stessa della pianta che si muove all’esterno per comunicare con il mondo. Per questo motivo gli OE hanno azione difensiva ma risuonano anche con l’essenza dell’essere umano. Le funzioni generali degli OE, la loro composizione chimica e le modalità di combinazione e preparazione. Le applicazione sul sistema dei Canali della Medicina Cinese. L’uso degli OE in campo estetico, Il trattamento dei vari quadri di disarmonia secondo la Medicina Cinese. Il trattamento delle emozioni. AREA MEDICINE ENERGETICHE Conoscenze delle Medicine tradizionali e popolari Antropologia naturopatica, Storia delle civiltà tradizionali antiche. Origine delle medicine tradizionali. Storia e Filosofia della Naturopatia.Medicina tradizionale cinese Il Tao e il sistema della pentagenerazione, le logge. Fisiologia energeti- ca. La valutazione energetica in medicina cinese: la lingua. Quattro metodi e le Otto Regole. Il sistema degli zang/fu. Le sostanze preziose del corpo. Il sistema dei meridiani e localizzazione dei principali punti. Le sindromi dei sistemi energetici. L’azione e la combinazione dei principali punti di agopuntura.Applicazioni pratiche nella riflessologia plantare e digitopressione, nell’auricoloterapia, nell’aromaterapia, nella floriterapia. Fitoterapia e Gemmoterapia in relazione alla Medicina Tradizionale Cinese. La psicosomatica in MTC. L’alimentazione energetica nella Medicina tradizionale cinese. Feng Shui e gestione energetica degli ambienti. Medicina ayurvedica I fondamenti dell’Ayurveda. Le basi della filosofia ayurvedica, le carat- teristiche e le funzioni dei tre Dosha Vata, Pitta e Kapha per riconoscere il proprio Dosha dominante, gli eventuali squilibri e per personalizzare i trattamenti di riequilibrio bio-energetico. La teoria dei cinque elementi che sta alla base dei tre Dosha e riconoscere Prakriti, Vikriti. La dietetica ayurvedica. La fitoterapia. L’utilizzo delle erbe e delle piante indiane, secondo gli antichi testi, per mantenere e migliorare lo stato di salute. L’aromatologia ayurvedica. Vengono presentati i princi- pali oli essenziali e gli oli vettore più adatti a equilibrare Vata, Pitta, Kapha; per ogni olio essenziale sono indicate le proprietà e proposte alcune facili ricette cosmetiche.Medicina Ippocratica Ippocrate, quattrocento anni prima di Cristo, studiava con attenzione e in modo olistico l’individuo avendolo classificato poi quattro tipi di tempe- ramento che chiamò SANGUIGNO, COLLERICO, MALINCONICO, FLEMMATICO. La Dottrina delle Qualità (Caldo, Freddo, Secco, Umido), degli Elementi (Fuoco, Aria, Acqua eTerra), degli Umori (Bile gialla o Collera, Sangue, Flemma, Bile nera o Melanconia). Le tre classi- ficazioni CARBONICO, FOSFORICO E FLUORICO hanno permesso con più facilità attraverso la visione di una persona di individuarne la costituzione per migliorare gli squilibri correlati.Tecniche e strumenti di valutazione naturopatica Kinesiologia olistica, elementi di Iridologia, lettura dei segni corporei secondo le medicine antiche, la Fisiognomica, la Chiro- logia. Biotipologie e Costituzioni Iridologiche,Basi di Iridologia la lettura dell’iride contribuisce al pari di altri segni fisiognomici a definire e confermare gli aspetti costituzionali degli individui con precisione,la relazione tra Iridologia e MTC: – Iridologia Naturopatica:aspetti nutrizionali, energetici – Iridologia Organicista: organi e apparati secondo l’MTC – Iridologia Psicosomatica: aspetti emozionali, psichismi AREA CRESCITA E SVILUPPO PERSONALE Elementi di Psicosomatica La struttura della personalità individuale può condizionare le difese corporee, predisponendo allo sviluppo di determinate malattie. Il sistema nervoso vegetativo ma anche il sistema endocrino e il sistema immunitario sono sensibili alle emozioni.Bioenergetica:le cinque ferite dell’anima con le rispettive maschere Nel corso della vita, ognuno di noi iscrive – nel corpo e nella mente – le emozioni, i sentimenti e i pensieri che sorgono in risposta agli stimoli provenienti dall’ambiente esterno: e quanto più tali stimoli sono gravi, come nel caso di veri e propri eventi traumatici, tanto più lasciano segni indelebili. È per difenderci da questi traumi che adottiamo, fin dall’infa- nzia, una “struttura” che ci consente di non percepire sentimenti con i quali non riusciamo a convivere: dolore, paura, rabbia. Tale struttura, come ha capito per primo Wilhelm Reich, rappresenta la “memoria” del corpo e, nel corpo, è rappresentata proprio dalle contra- zioni muscolari: dove c’è contrazione non scorre energia, e dove non scorre energia non ci “sentiamo”.Elementi di Grafologia. La grafologia (dal greco γραφή: scrittura λογεῖ ν: studiare) è una tecnica che presume di dedurre alcune caratteristiche psicologiche di un individuo attraverso l’analisi della sua grafia. L’analisi della scrittura e l’interpretazione dei messaggi in codice che la persona, scrivendo, lascia inconsciamente sul foglio permette di indivi- duare l’adeguata miscela di Fiori di Bach per il sostegno della persona.Creatività, inconscio e rituali secondo A. Jodorowsky Sviluppo della creatività, la funzione dei rituali, sul perché continuino a esistere a dispetto della logica razionale che attribuisce loro una mera funzione simbolica. I rituali hanno il potere di parlare al nostro incon- scio, superando i limiti della logica e del linguaggio verbale Essere creativi non è solo un talento, è una medicina. Non è solo una vetta da scalare, è un sentiero che ci porta a scoprire parti di noi che, nella vita quotidiana, rimangono in ombra. La creatività è ‟un cambiamento totale che avviene dentro di noi”.Naturopatia di risonanza La memoria dell’acqua, Cristalloterapia, Cromoterapia, Musicoterapia, tecniche di meditazione, respirazione, visualizzazione e rilassamentoI Fiori di Bach • Biografia Di Edward Bach • Il Concetto Di Malattia Secondo Bach • Come Agiscono I Fiori Di Bach: Terapia Vibrazionale • I 12 Guaritori, 7 Aiutanti, 19 Fiori Evolutivi, 4 Catalizzatori • Metodo Di Preparazione Dei Fiori: Solarizzazione e Bollitura • Rescue Remedy. Come Scegliere i Fiori Di Bach • Fiori di bach e Medicina Tradizionale CineseLe essenze Australiane e Californiane I Fiori Australiani agiscono come catalizzatori per aiutare a risolvere una vasta gamma di stati emotivi negativi e a sviluppare capacità intuitive. Le essenze floreali conducono all’armonia emotiva, spirituale e mentale. I Fiori Australiani hanno la capacità di metterci in contatto col nostro Io Superiore. I Fiori Californiani sono impiegati per curare quello che riguarda la sfera spirituale e psicologica, quindi problemi come lo stress, disturbi alimentari, blocchi emotivi, disagi ed esaurimenti nervosi. L’energia contenuta in ogni tipo di fiore è in grado di “influenzare” in maniera positiva il nostro l’equilibrio psicofisico. AREA TECNICHE MANUALI e DEONTOLOGIA Elementi base del massaggio TuiNa Il massaggio Tui Na è una particolare tipologia di massaggio cinese caratterizzata da numerose manovre e manipolazioni, sapientemente combinate fra loro allo scopo di offrire un trattamento personalizzato per ciascuna persona. L’obiettivo del massaggio Tui Na è quello di garantire il mantenimen- to e migliorare – laddove ce ne fosse bisogno – il flusso dell’energia vitale “Qi” che scorre nel corpo di ciascun individuo all’interno di specifici canali chiamati meridiani. Verranno insegnate le principali manovre di riequilibrio sui punti agopuntura. Riflessologia mano e piede La teoria tradizionale taoista della complementarietà di Yin e Yang e della loro relazione con i cinque elementi. Una pratica che ricerca le connessioni profonde tra microcosmo (il piede, la mano, l’organo, l’individuo) ed il macrocosmo (la relazione tra gli organi, la società, la natura, il sistema solare) per trovare una soluzione radicale ai disturbi di cui soffre la persona. Riequilibrare l’energia: nel nostro corpo scorre l’energia vitale che in alcune situazioni e punti può bloccarsi. La riflessologia plantare è in grado di ristabilire l’equilibrio in questo senso con grandi benefici per tutto l’organismo. Programmazione Neuro Linguistica La PNL consente lo studio e l’interpretazione delle potenzialità umane. Postasi come approccio rivoluzionario allo sviluppo persona- le e alla comunicazione, ha conosciuto una diffusione sempre più ampia perché fornisce idee, strumenti, tecniche e modelli per miglio- rare il controllo delle emozioni, avere più sicurezza e motivazione, usare il linguaggio con precisione, modificare comportamenti indesi- derati in sé e negli altri, aumentare le capacità di comprendere. Diventare consapevole di come si strutturano i tuoi pensieri è fonda- mentale per capire “dove” e “come” intervenire per sapere “cosa” fare quando desideri attuare un cambiamento.Management naturopatico Content Marketing – È il processo di creazione e pubblicazione di contenuti utili per il proprio sito. Come gestire un sito in WordPress. Social Media Marketing – È lo strumento ideale per espandere la rete di contatti e potenziali clienti e garantire al brand il massimo della visibilità online. Email Marketing – L’email rimane il canale di conversione più alto per l’interazione e per fidelizzare il cliente e invogliarlo al ritorno.Conoscenze legislative e accessorie – Primo soccorso – Legislazione applicabile – Deontologia olistica II Codice Deontologico ha lo scopo di precisare le norme etiche a cui i Naturopati devono attenersi nell’esercizio della propria professione Il Naturopata non e’ un terapeuta, non fa diagnosi e non cura malattie fisiche o psichiche; non prescrive medicine o rimedi, quindi non si pone in conflitto con la medicina ufficiale e con la legge rischiando l’abuso della professione medica; anzi collabora, la sostiene e la integra con le sue competenze olistiche al fine di promuovere il benessere globale delle persona.. Con noi avrai un solo esame alla fine del percorso! Nella tua area riservata potrai osservare i tuoi progressi mediante i test onlineNESSUN ESAME DURANTE I TRE ANNI! Mediante il sistema di valutazione IPPOCRATEMIND, ogni allievo avrà la possibilità di osservare e monitorare i suoi progressi nel percorso didattico, ovviamente sostenuto ed aiutato dalla figura del Coach Naturopatico!. Alla fine di ogni anno per ottenere il certificato di superamento del livello corrispondente e passare al sucessivo livello è necessario aver svolto con il punteggio sufficiente tutti i quiz online entro il 30 Giugno. Qualora il candidato non riesca a stare al passo con il programma di studio potrà continuare fuori corso, ripetendo l’annualità.COMMISSIONE ESAMINATRICE: I candidati saranno esaminati da una Commissione esterna.COME SI SVOLGE L’ESAME DL TERZO ANNO? Al termine del triennio, previo il superamento di tutti i quiz di autovalutazione obbligatori on line entro il 30 Giugno, l’allievo potrà essere ammesso all’esame finale. La sufficienza si raggiunge totalizzando il 60% di risposte corrette. L’esame finale consiste in: una prova scritta su casi di studio, un elaborato finale e una prova orale.PROVA SCRITTA SU CASI DI STUDIO IN AULA O WEBINAR Al candidato viene proposta una situazione reale attinente alla specifica attività professionale. Egli dovrà fornire una proposta appropriata. Il candidato ha a disposizione 60 minuti di tempo per svolgere la prova.ELABORATO SCRITTO FINALE Al completamento di tutti i corsi, si richiede allo studente di presentare e discu- tere davanti alla commissione un elaborato scritto nel quale si andrà ad appro- fondire e sviscerare un argomento trattato durante il percorso e preventivamente concordato con il tutor didattico. La discussione dell’elaborato scritto finale avverrà durante la prova orale in aula o in webinar.PROVA ORALE IN AULA O WEBINAR L’allievo discute davanti alla commissione l’elaborato scritto nel quale ha approfondito e sviscerato un argomento trattato durante il percorso e preventi- vamente concordato con il Coach didattico. La commissione esegue una serie di domande in modo da verificare la competenza professionale del candidato. Le domande possono prendere spunto dalle prove precedentemente eseguite (prova scritta su casi di studio ed elaborato finale).VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELLE PROVE Le due prove scritte e la prova orale devono raggiungere la sufficienza. Se il candidato ha avuto la sufficienza sull’elaborato scritto finale ma non ha superato la prova scritta su casi di studio, non potrà essere ammesso all’esame orale. Se il candidato ha avuto la sufficienza sull’elaborato scritto finale e ha superato la prova scritta su casi di studio, potrà essere ammesso alla prova orale. Al termine della valutazione complessiva del candidato, la commissione lo informa dell’esito dell’esame. Se il candidato non supererà la prova orale non otterrà l’Attestato di Naturopata, tuttavia le prove scritte superate rimarranno valide; l’allievo potrà ripetere la prova orale negli appelli straordinari.APPELLI STRAORDINARI: La scuola offre la possibilità di svolgere l’esame finale in appelli straordinari, al costo di 200 €, a tal fine il candidato sarà riabilitato all’utilizzo dell’Area Online -1° appello straordinario: settembre 2021 (in data da definirsi) -2° appello straordinario: dicembre 2021 (in data da definirsi) Se l’appello straordinario non verrà superato l’allievo potrà ripetere l’anno per intero rinnovando la propria iscrizione con la medesima procedura. Un percorso di crescita adatto a tutte le esigenze! Diventa Naturopata Professionista oppure impara a prenderti cura di te! REQUISITI DI AMMISSIONE – Diploma di Scuola secondaria superiore per il percorso PROFESSIONALE – Nessun titolo per il percorso AMATORIALE – Capacità di comunicazione, empatia e ascolto. – Apertura allo sviluppo personale. – Resistenza allo stress fisico e psicologico, umore costante ed equilibrato. – Fiducia in se stessi e consapevolezza delle proprie responsabilità. – Disponibilità a tenersi costantemente aggiornati ed a completare la propria formazione. – Tolleranza verso le persone che hanno altri sistemi di valori. – Serio interesse per la medicina complementare e il pensiero olistico; – Disponibilità all’apprendimento, alla formazione continua – Seria motivazione personale.DIDATTICA PERCORSO PROFESSIONALE – Lezioni in formato video e in PDF nell’area risevata – Quiz di verifica a domanda multipla, vero/falso, risposta testuale libera – 4 ore di lezione individuale al mese in videoconferenza o in sede – 8 ore di lezione di gruppo al mese in webinar – Assenze consentite fino al 20% delle lezioni individuali e di gruppoDURATA DEL PERCORSO La durata del percorso, dipende esclusivamente dallo studente e dalla capacità di rispondere alle domande previste per ogni materia online. Ogni studente potrà avere accesso al modulo successivo subito dopo aver superato l’esame di quello precedente senza dover rispettare alcuna tempistica imposta.TIROCINIO 200 ORE ANNUALI Ogni studente dovrà descrivere in modo completo ed esaustivo casi assegnati dalla Scuola. Questo tirocinio è un modo non solo per applicare le competenze acquisite, ma anche per iniziare ad interfacciarsi con gli ipotetici clienti. Il tirocinio si svolge a casa analizzando casi affidati dai TutorTEST DI AUTOVALUTAZIONE ONLINE Lo studente è tenuto a sostenere un esame di profitto per ogni materia prevista dal piano di studi da svolgere online. La prova consiste in un test informatizzato a risposta multipla, vero/falso, risposta testuale libera nella propria area riservata.TESI FINALE Al completamento di tutti i corsi, si richiede allo studente di presentare e discutere davanti alla commissione un elaborato scritto nel quale si andrà ad approfondire e sviscerare un argomento trattato durante il percorso e preventivamente concordato con il tutor didattico. La discussione della tesi avverrà online in webinar o in presenza.PROCEDURE DI ISCRIZIONE ED AMMISSIONE Per poter essere ammessi all’Accademia, gli studenti dovranno rispettare le procedu- re di ammissione che prevedono alcuni passaggi descritti nel modulo.REQUISITI LINGUISTICI E CULTURALI (Solo per il percorso Professionale) Per comprendere pienamente i contenuti del percorso didattico, viene raccomandata una buona conoscenza della lingua italiana e una cultura di base adeguata. Per provare la conoscenza della lingua, il candidato straniero dovrà sottoporsi ad un colloquio di valutazione linguistica. Le conoscenze culturali di base saranno verifica- te in un semplice colloquio informale. L’unica Scuola di Naturopatia che ti segue individualmente! Un Coach Naturopatico a tua disposizione!RISPARMIO DI TEMPO E DENARO!La formazione a distanza risponde perfettamente alle necessità del mondo lavorativo e della situazione sanitaria attuale, dove nel clima di incertezza, è difficile prevedere gli spostamenti e i viaggi, aiutando le persone a liberarsi dai vincoli e dai costi elevati delle lezioni presenziali! Con il nostro metodo, lo studente viene costantemente monitorato e suppor- tato individualmente sia dal punto di vista didattico che umano durante tutto il suo percorso formativo affinchè non venga mai meno il suo coinvolgimen- to e la sua motivazione. Questo servizio permette di ottimizzare il proprio tempo e le proprie risorse senza disperdere energie.COME SONO ORGANIZZATE LE LEZIONI INDIVIDUALI? – 4 ore al mese (1 a settimana) in sede o in videoconferenza – Il metodo di chiamata:(telefono fisso o cellulare, Skype, Zoom) – Sessioni formative per motivare, chiarire dubbi e perplessità – Visibilità sul planning a lungo termine per facilitare le prenotazioni – Accesso on line alla piattaforma video 24/24 et 7/7, da pc, smartphone SUPPORTO PERSONALIZZATO- Il Coach Naturopatico dedicato prende in carico lo studente dal momento dell’iscrizione per presentare la piattaforma e gli strumenti abbinati – Aiuta lo studente a definire il suo programma di studio – Supporta lo studente nei suoi primi passi e assicura la sua motivazione – Prende in carico le necessità specifiche e le aspettative dello studente – Attesta l’evoluzione del programma e delle competenze – Guida lo studente sulla piattaforma e-learning WEBINAR DI GRUPPO ZOOM / FORMAZIONE REMOTA Ogni mese verranno dedicate otto ore alla formazione webinar L’allievo rimanendo presso la propria abitazione potrà cosi collegarsi eda vere la sensazione di essere in aula, fruire dei supporti multimediali, power point, video all’interno della piattaforma Zoom. Ogni lezione Webinar rimane registrata e a disposizione dell’allievo nell’Area Riservata per essere consultata in qualsiasi momento. CARATTERISTICHE DEL WEBINARLa piattaforma professionale Zoom, consente di creare le stesse condizioni di una classe vera e propria: – Alta qualità multimediale, video e audio – Condivisione del desktop del relatore o degli allievi – Condivisione di presentazioni Power point – Gestione delle domande e delle risposte mediante una chat dedicata – Archiviazione delle sessioni di studio – Interazione tra allievi e relatore Il rapporto qualità prezzo più conveniente sul mercato! Con soli 5 €* al giorno potrai vivere questa bellissima esperienza formativa!PRE-ISCRIZIONE Gli interessati ad intraprendere la formazione in Naturopatia triennale Ippocratica devono procedere a farne richiesta attraverso il modulo di iscrizione tramite il sito web. In alternativa possono inviare una mail di richiesta direttamente alla segreteria all’indirizzo info@ippocrate.info TEST DI AMMISSIONE NORMALE Al candidato verrà inviato un link e un codice di ingresso dove potrà accedere ed eseguire 20 semplici quesiti a risposta multipla e risposta libera su domande generali e attinenti alla materia olistica. STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRE SCUOLE DI NATUROPATIA: Gli interessati al passaggio da altre Scuole di Naturopatia dovranno seguire una procedura: 1) inviare richiesta alla mail: info@ippocrate.info 2) compilare il modulo con la privacy inviato dalla segreteria 3) inviare richiesta con autocertificazione del percorso formativo effettuato in precedenza 4) inviare un curriculum completo con allegato i documenti di identità validi 5) la segreteria invierà le credenziali per effettuare i test online per ogni anno accademico Esempio: Passaggio dal II° Anno della Scuola di provenienza all’Accademia di Naturopatia Ippocrate Sarà necessario completare i quiz a risposta multipla, aperta e vero/falso per i due anni di corso. Se i quiz risulteranno positivi si procederà all’immatricolazione dopo colloquio telefonico. Se alcune materie saranno insufficienti andranno colmate le lacune iscrivendosi ai corsi online delle singole materie non completate positivamente accordandoci con un colloquio telefonico. IMMATRICOLAZIONE Successivamente al Test di Ammissione, per completare il processo di immatricolazione, gli studenti dovranno: • Inviare copia del diploma di scuola superiore o Laurea, tradotto in Italiano se straniero • Eventuali diplomi formativi/master ecc – 1 Fototessera Al ricevimento della documentazione necessaria all’immatricolazione la Segreteria didattica provvederà ad inviare al candidato: • Regolamento e modulo di consenso al trattamento dei dati personali • Contratto, nel quale sono specificate le modalità di pagamento • Le credenziali per l’accesso all’Area Riservata. Tali credenziali scadono in data 30/06/21. La riattivazione è prevista in seguito alla ricezione completa del pagamento della quota di iscrizione all’Anno Accademico successivo. Per il terzo anno le credenziali scadono il 01/08/21ISCRIZIONE PERCORSO AMATORIALE Il percorso amatoriale permette di accedere a tutte le risorse multimediali (video e pdf) quiz sulla piattaforma online dell’Accademia, accedendo con login e password. Inoltre gli allievi avranno diritto ad un ora di supervisione individuale e otto ore di lezione al mese a distanza come webinar Zoom. Al termine di ogni anno riceverà certificato digitale di frequenza ad uso non professionale.ISCRIZIONE PERCORSO PROFESSIONALE Il percorso Professionale permette di accedere a tutte le risorse multimediali (video e pdf) quiz sulla piattaforma online dell’Accademia, accedendo con login e password. Inoltre gli allievi avranno didponibili 4 ore al mese di supervisione individuale e otto ore di lezione al mese a distanza come webinar Zoom. Al termine del triennio, superando l’esame finale l’allievo otterrà l’Attestato di Naturopata. ESAME FINALE: Per accedere all’esame finale dovrà aver superato le fasi didattiche e le verifiche online, e fare richiesta scritta alla mail info@ippocrate.info candidandosi alla sessione prescelta.TASSE ESAME: L’allievo dovrà corrispondere la tassa di 50 € una tantum come contributo spese per la Commissione esterna dell’esame finale. Un percorso formativo adatto ad ogni esigenza: professionale o amatoriale SCHEMA GENERALE DEI PERCORSI FORMATIVI ACCADEMIA di NATUROPATIA AMATORIALE ACCADEMIA di NATUROPATIA PROFESSIONALE 3 ANNI QUARTO ANNO SPECIALISTICO Fiori di Bach – Dott. Ricardo Orozco NESSUN ESAME Nessun obbligo di frequenza OBBLIGO FREQUENZA 80% Aula o Webinar, incontri individuali OBBLIGO FREQUENZA 80% 9 week end in Aula o Webinar Accesso AREA RISERVATA VIDEO – DISPENSE DIGITALI – QUIZ VERIFICHE ONLINE Esame al 3° Anno -Tesi e colloquio VERIFICHE ONLINE Test online per ogni modulo Certificato di formazione NON PROFESSIONALE 8 ore/mese WEBINAR VIDEO – DISPENSE DIGITALI – QUIZ Accesso a tutte le risorse VIDEO – DISPENSE ONLINE – QUIZ 1 ora/mese Coach Naturopatico personale A DISTANZA O IN SEDE 4 ore/mese Coach Naturopatico personale A DISTANZA O IN SEDE Supervisioni individuali Dr. Orozco Email o Skipe 8 ore/mese WEBINAR Certificato di formazione PROFESSIONALE Legge 4/2013 Attestato di formazione FLORITERAPEUTA MRO POSSIBILITA’ DI ISCRIZIONE REGISTRI ENPACO TASSA ANNUALE ISCRIZIONE REGISTRI FLORITERAPEUTI MRO SUPERVISIONI INDIVIDUALI Crediti ECP SUPERVISIONI di GRUPPO Webinar TASSO ZERO – OFFERTA VALIDA FINO AL 30 GIUGNO 2020 1.999 1.750 € / anno 24 rate da € 73 2.350 1.950 € / anno 24 rate da € 82 2.500 € – 1 anno 24 rate da 115 €* *Tasso 8% Salvo approvazione finanziaria VARIAZIONE PREZZI ISCRIZIONE DOPO IL 30 GIUGNO- ISCRIZIONE AMATORIALE: 1.999 € NO TASSO ZERO – ISCRIZIONE PROFESSIONALE: 2.350 € NO TASSO ZERO- Iscrizione al IV° Anno specialistico in Floriterapia con il Dott. R.Orozco e al Corso di Naturopatia: Sconto 10% – Bonifico anticipato: 5 % di sconto sul prezzo netto – Non si accettano rateizzi mensili gestiti diversamente da Finanziamento o appoggio su carta di credito. ACCADEMIA di NATUROPATIA IPPOCRATE – Scuola Green Partners&Technologies L’Accademia di Naturopatia Ippocrate, rispetta l’ambiente! Per questo aderisce al progetto SCUOLA GREEN, riducendo il consumo di carta stampata e di toner.CARTA DA STAMPA Perché preoccuparsi della foresta da cui arriva la carta? Perché degrado, deforesta- zione indiscriminata, massiccia e spesso illegale, impoverimento della varietà delle specie e impiego intensivo di antiparassitari mettono a rischio la superficie boschi- va mondiale, già messa a durissima prova dall’agricoltura intensiva e dalla raccolta di legname per altri usi industriali.Sostenibilità vuol dire anche gestire eticamente la filiera, sostenendo l’economia delle comunità locali, spesso indigenti.TONER E FOTOCOPIATORI Le analisi sulla composizione chimica dei toner attualmente in commercio, esegui- te con tecniche e procedure diverse, hanno rivelato la presenza di elementi come carbonio, ferro, rame, titanio, zinco, cobalto, nichel, cromo, stronzio, zinco, zirco- nio, cadmio, stagno, tellurio, tugsteno, tantalio e piombo.La polvere di toner, costituita da particelle polimeriche, è diversa da quella atmo- sferica per il fatto che non è solubile nell’acqua e nei liquidi, ma come quella atmo- sferica è respirabile e capace di penetrare dentro gli alveoli polmonari. Sono polve- ri ultra fini, dannosissime. Per esempio, in caso di contatto con la pelle o inalazione diretta, non presenta tossi- cità acuta e quindi sintomi gravi, ma l’accumulo nel tessuto polmonare causa polmoniti gravi, fibrosi e altri disturbi dell’apparato respiratorio.Nel breve periodo, mal di tesa, pizzicore in gola, nausea, senso di stanchezza, bruciore agli occhi, irritazione cutanea…Per evitare l’uso indiscriminato di carta da fotocopie e toner l’Accademia di Natu- ropatia Ippocrate ha digitalizzato tutta la documentazione didattica, offrendo un vastissimo archivio indicizzato di dispense, studi scientifici, relazioni tecniche, schede illustrate, disponibili h24 su tutti i dispositivi informatici, dallo Smartpho- ne, al tablet fino al PC. Siamo clienti Adobe, leader internazionale per i formati digitali, VIMEO Business per la gestione dello Streaming e Zoom per le video conferenze multiple in streaming, con sharing di contenuti multimediali. Informazioni: Accademia di Naturopatia Ippocrate Via Pecorina 95 Sarzana (Sp) Telefono: 0187 190 0108 www.accademianaturopatia.com info@accademianaturopatia.com